Le regole del Cricket
23 Luglio 2025E’ uno sport molto complicato, molto antico, amante delle tradizioni.
In Italia in pochi sanno le regole.
Eppure in tante città si possono vedere gruppi di asiatici che cercano grandi spazi verdi per giocare le loro partite di Cricket.
E infatti, data la crescita demografica dell’Asia Centrale (in particolare dell’India), è previsto che in futuro il Cricket supererà il calcio come sport più seguito.
Io ho stilato un decalogo che cerca di spiegare tutto in modo semplice ed esaustivo.
Personalmente sto giocando a Cricket 24 su Game Pass e, adesso che ho capito le regole, inizio a divertirmi
1) Ogni squadra ha 1 solo inning.
2) Di solito si fanno 5 overs che è la durata più breve della partita (le partite di Cricket classiche possono durare anche diversi giorni perché non limited overs, ma l’inning finisce quando sono stati eliminati tutti i battitori)
3) Ogni over sono un massimo di 6 lanci validi da giocare per turno di battuta.
4) Se il battitore è eliminato, può essere sostituito all’interno dello stesso over.
5) Se vengono eliminati 10 battitori ad esempio al 4o over, l’inning finisce senza giocare il quinto.
6) Si fanno 6 punti se fai fuoricampo, 4 punti se rimbalza e poi esce il campo, 1 punto per ogni corsa dei battitori e 1 punto se il lanciatore lancia un ball
7) Alla fine vince chi fa più punti. In questo caso si dice ad esempio la Scozia vince per 19 runs (corse) ossia la differenza dei punti fatti.
7b)Può anche essere che la seconda squadra in turno di battuta fa più punti quando ancora deve finire tutti gli overs. In questo caso si contano i battitori rimasti (wickets).
8) Se ad esempio sono rimasti 4 battitori ancora da eliminare e la seconda squadra in turno di battuta ha già superato l’avversario, si dice vittoria per 4 wickets*.
9) I wickets sono i paletti dietro al battitore. Un paletto viene rotto quando un battitore è eliminato.
10) Se prendi al volo la palla, o fai cadere un wicket o lo rompi con un lancio o becchi il corridore fuori dalla base lo elimini.
*Giustamente il lettore obietterà che se una partita dura comunque massimo 5 overs, è indifferente quanti battitori sono rimasti. Esatto. Hai capito il Cricket. La definizione, ad esempio, vittoria per 3 wickets nelle partite con over limitati, è solo per amore delle definizioni tradizionali.